
New York – viaggio al centro della grande mela
Città così ricca di sfaccettature, stratificazioni, stili, soluzioni architettoniche e realtà sociali da consentire qualsiasi interpretazione. Ed ecco le mille possibili New York: dal piccolo centro che gli olandesi battezzarono Nieuw Amsterdam nel lontano 1626 alla città ottocentesca con le sue già marcate distinzioni fra strati sociali – il fascino europeizzante di Park Avenue e la cintura modesta dei sobborghi. Ecco la New York della grande crisi del ’29, con grandi fiumi che invadono la struttura geometrica delle sue strade, ecco il fervore che accompagna la nascita dei favolosi grattacieli, ecco la new York della malavita e quella degli affari, quella degli scrittori famosi e quella dei grandi registi. Ed ecco la new York di oggi, la “grande vetrina” dove esporre il proprio successo perché tutto il mondo lo veda.
PROGRAMMA VIAGGIO
1° GIORNO GENOVA – ROMA FIUMICINO – NEW YORK
Incontro all’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo di linea ITA Airways delle ore 11.20 per Roma Fiumicino. Coincidenza con volo diretto per New York delle ore 14.50. Arrivo previsto alle 18.55, incontro con la guida e trasferimento in bus riservato in hotel. Cena libera e pernottamento in Hotel.
2° GIORNO – NEW YORK
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita panoramica della città durata di 4 ore circa in bus privato a Manhattan: si visiteranno le principali attrazioni turistiche della Grande Mela da Saint Patrick’s Cathedral, il Rockfeller Center e 5 th Avenue per proseguire verso nord con Central Park, la Trump Tower e il Lincoln Center. Si continua verso sud per visitare il distretto del Flatiron, il Greenwich village, Soho, Little Italy e China Town. Si arriverà poi al distretto finanziario con la strada che lo ha reso più famoso, Wall Street. con i suoi grattacieli e le sue strade strette e sempre affollate. Visita al National September 11 Memorial, che come dice il nome è un memoriale per l’attacco dell’11 settembre alle Torri Gemelle posizionato a Ground Zero. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento al molo ed imbarco con partenza stimata alle ore 15.30 sulla Circle Line (durata 90 minuti). Cena libera e pernottamento in Hotel.
3° GIORNO – NEW YORK
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida per un tour di 4 ore in bus privato per un imperdibile avventura fra i tre distretti dalle più contrastanti realtà etniche: Broonx, Queens e Broklyn. Un percorso all’insegna del contrasto: passando per lo Yankee Stadium, la Fodham University, il Grand Concourse Boulevard e la vera Little Italy del Bronx si attraversano i vari quartieri di Queens per arrivare a Flushing Meadows. Il tour termina con la visita a Williamsbourgh, uno dei quartieri di Brooklyn popolati da ebrei ortodossi. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento al molo e a seguire imbarco su ferry per visita alla Statua della Libertà (non inclusa la salita alla corona), simbolo dell’America e ad Ellis Island, luogo di ingresso e quarantena degli immigranti in un tempo passato neanche tanto lontano. Simbolo di New York e di tutti gli Stati Uniti, era la prima cosa che gli immigrati sbarcati nella terra delle opportunità avvistavano. Il traghetto ci porterà sull’isola in pochi minuti per poi proseguire per Ellis Island. Cena libera e pernottamento in Hotel.
4° GIORNO – NEW YORK
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida per un tour di 4 ore per visitare il quartiere Chelsea con i vecchi loft e magazzini riconvertiti per ospitare palazzi, mercati, negozi, locali e gallerie d’arte. Una vecchia fabbrica dei biscotti Oreo ospita invece un enorme mercato al coperto: il Chelsea Market. Altra attrazione la High Line, fantastico esempio di riqualificazione urbana. Si tratta di una vecchia linea sopraelevata trasformata in un suggestivo giardino dove newyorkesi e turisti amano passeggiare, ammirando le meraviglie architettoniche di Manhattan da una prospettiva del tutto particolare. Nel Village i grattacieli lasciano il posto a edifici più a misura d’uomo, così che anche il sole può raggiungere le strade. Le strade super affollate sono solo un ricordo, qui la calma, consente ritmi molto più rilassanti. Il Greenwich Village è stato la patria di molti artisti, scrittori e musicisti. Bob Dylan, fa riferimento a questo quartiere in tante sue canzoni; molti scrittori beat come Allen Ginsberg, Jack Kerouac e William Burroghs abitavano in questo quartiere di Manhattan. Pranzo e pomeriggio liberi. Cena libera e pernottamento in Hotel.
5° GIORNO – NEW YORK
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida per un tour di 4 ore, visiteremo il Flatiron Building (ferro da stiro), con i suoi 86,9 metri di altezza al suo completamento nel 1902 era uno dei più alti edifici di New York, situato a Manhattan, l’edificio fu progettato dall’arch. Di Chicago Daniel Burnham in stile Beaux Arts. Si continua con la visita di Soho TriBeCa, quartieri molto esclusivi che ospitano il Greenwich Village. Pranzo e pomeriggio liberi. Cena libera e pernottamento in Hotel.
6° GIORNO – NEW YORK
Prima colazione in Hotel. Intera giornata libera per visite individuali. Consigliamo una passeggiata in Central Park l’immenso polmone verde racchiuso tra l’East ed il West Upper Side, Midtown e Harlem. Nelle vicinanze di Central Park vi sono numerosi musei da poter visitare tra cui: Il celeberrimo Solomon R. Guggenheim Museum, museo di arte moderna e arte contemporanea, fondato nel 1937, con sede nella 5th Avenue/ 89th Street; grande opera architettonica di Frank Lloyd Wright del XX secolo. L’American Museum of Natural History (Museo americano di storia naturale), set del film Una notte al museo, situato nell’Upper West Side di Manhattan, sulla Central Park West, fra la 79a Strada e il Central Park, può sicuramente annoverarsi fra i maggiori musei di storia naturale del mondo. Biglietti a disposizione per l’ingresso all’Empire State Building. Cena libera e pernottamento in Hotel
7° GIORNO – NEW YORK – ROMA FIUMICINO
In mattinata visita allo “sky deck” The Edge, l’Osservatorio esterno più alto dell’emisfero occidentale. Situato su un palazzo modernissimo permette una vista panoramica a 360 gradi sul lato occidentale dii Manhattan. A seguire tempo a disposizione per gli ultimi acquisti o per visite individuali. Nel pomeriggio trasferimento organizzato verso l’aeroporto di New York per il volo ITA Airways delle ore 21.15 per Roma Fiumicino. Cena e pernottamento a bordo.
8° GIORNO – ROMA FIUMICIO – GENOVA
Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 11.45 coincidenza con volo per Genova delle ore 13.30. Arrivo a Genova alle ore 14.40.
I VIAGGI DI GENOVA CULTURA SONO RISERVATI AI SOCI
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE da richiedere in sede
LA QUOTA COMPRENDE
- VOLI DI LINEA ITA AIRWAYS DA GENOVA VIA ROMA FIUMICINO – 11.20/12.25 – ROMA FIUMICINO – NEW YORK 14.50/18.55
- NEW YORK ROMA FIUMICINO 21.15/11.45 – ROMA FIUMICINO – GENOVA 13.30 – 14.40
- TASSE AEROPORTUALI IMPORTO IN CONTINUO AUMENTO DA RICONFERMARSI CON L’EMISSIONE DEI BIGLIETTI AEREI
- TRASFERIMENTI DA/PER AEROPORTO IN BUS PRIVATO
- SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA HAMPTON INN MANHATTAN – MADISON SQUARE GARDEN
- TRATTAMENTO DI PRIMA COLAZIONE IN HOTEL
- SERVIZIO DI FACCHINAGGIO IN HOTEL (1 BAGAGLIO A PERSONA) ALL’ARRIVO E ALLA PARTENZA
- 2 MEZZE GIORNATE DI VISITA DELLA CITTA’ IN BUS PRIVATO E GUIDA PARLANTE ITALIANO
- 2 MEZZE GIORNATE DI VISITA A PIEDI CON GUIDA PARLANTE ITALIANO
- TRAGHETTO PER LA STATUA DELLA LIBERTA’
- BIGLIETTO INGRESSO EMPIRE STATE BUILDING
- BIGLIETTO INGRESSO ALLO “SKY DECK” THE EDGE
- CIRCLE LINE CON PRENOTAZIONE DURATA 90 MINUTI (TRASFERIMENTI LIBERI)
- METROCARD ILLIMITATA 7 GIORNI
- VISTO ESTA
- ASSICURAZIONE BAGAGLIO
- ASSICURAZIONE SPESE MEDICHE ILLIMITATE
- ASSISTENZA ACCOMPAGNATORI GENOVA CULTURA
LA QUOTA NON COMPRENDE
- PASTI NON INDICATI E BEVANDE
- VISITE INDICATE COME CONSIGLIATO
- MANCE ED EXTRA DI CARATTERE PERSONALE
- ASSICURAZIONE FACOLTATIVA ANNULLAMENTO VIAGGIO
- TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO NE “LA QUOTA COMPRENDE”
Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti
PER VIAGGIARE E’ NECESSARIO IL PASSAPORTO
CON VALIDITA’ MINIMA RESIDUA DI 6 MESI DALLA DATA PREVISTA DI RIENTRO
Dettagli evento
