
“Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e mura, il cui solo aspetto indica la signora del mare”
(Petrarca 1358)
Per descrivere Genova sono state usate tante parole ma forse la più significativa è stata quella di Francesco Petrarca la Superba, per indicare una città imponente, ma anche altera e orgogliosa. Con il suo centro storico medievale più esteso di Europa, Genova è una città misteriosa, ricca di contrasti e bellezze da scoprire un po’ per volta. Con i tour Genova Cultura scoprirai gli angoli più nascosti della città. Ascolterai storie e leggende dall’antico impero romano fino ai giorni nostri. Tour affascinanti e divertenti che ti accompagneranno alla scoperta di questo passato, delle sue bellezze storico-artistiche e dei suoi incredibili legami con il presente.
Eventi Search and Views Navigation
Maggio 2022
La devozione a Genova, vede in Maria la protettrice della città. La diffusione dell’iconografia mariana avviene tra il 1600 e…
DettagliUn itinerario che si svolge tra alcune di quelle che erano le zone “a luci rosse” della città, dal Medioevo…
DettagliUn itinerario insolito nel centro storico, per scoprire storie affascinati e curiose, fatti vissuti da persone normali che sono venute…
DettagliA Staglieno si sono succeduti gli stili artistici di oltre un secolo, dal Neoclassicismo al Realismo, fino al Simbolismo,…
DettagliPassando per corso Armellini, si scorge un campanile quello dell’antica chiesa di San Bartolomeo degli Armeni, nascosta da un palazzo…
DettagliUna passeggiata nei carruggi per scoprire il volto “nero” della città: crimini e delitti del passato ci svelano cinque secoli…
DettagliGiugno 2022
Genova fu probabilmente legata a Roma da ragioni economiche e politiche. L’importanza strategica della città e del suo scalo come…
DettagliPRIMO PERCORSO Genova, una porta, la “porta”. I genovesi nel Medioevo la definirono così: Ianua, termine che significa appunto “accesso”.…
DettagliUn itinerario che si svolge tra alcune di quelle che erano le zone “a luci rosse” della città, dal Medioevo…
DettagliGenova raccontata dalla magia del cinema che tutto trasforma e muta in metafora poetica. Città che agli inizi del Novecento…
DettagliIn una lettera scritta da papa Pio II nel 1432 definiva Genova “paradiso delle donne”: ma chi erano le donne genovesi?…
DettagliUn itinerario mirato a scoprire i piccoli particolari che spesso passano inosservati, ma che, in realtà, raccontano storie affascinati…
DettagliIl Risorgimento italiano intreccia le storie di numerosi personaggi: Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Goffredo Mameli, Jacopo Ruffini, protagonisti del comune sentimento…
DettagliIl Porto di Genova, inizialmente solo un'insenatura naturale, comincia ad essere attivo fin dal V secolo a.C. La storia del…
DettagliDal magnifico belvedere affacciato sulla città, dove sorgeva fino al 1849 la fortezza di Castelletto, poi spianata, poiché costituiva una…
DettagliIl Medioevo fu un’epoca fondamentale per l’espansione del potere della città. Lo splendore e la magnificenza tra il Cinquecento e…
Dettagli