|  
Caricamento Eventi

I fiori nell’arte

Protagoniste della mitologia e della storia dell’arte, le piante, i fiori si possono raccontare alla luce di come venivano visti nell’antichità ma anche di quel rapporto tra arte e scienza che è la simbologia vegetale. In questo incontro la storica dell’arte, racconterà dei fiori che troviamo in tante opere d’arte, con cui gli artisti spesso si divertono a simboleggiare la bellezza, l’amore e la grande delicatezza della Natura. I fiori sono un elemento naturale molto bello a vedere e soprattutto molto decorativo per i paesaggi. Quando essi sbocciano sembrano annunciarci l’arrivo della Stagione più bella dell’anno, la Primavera (La Primavera del Botticelli) che ci ricarica e ci fa sentire meglio dopo il freddo e le piogge invernali, con tutti quei meravigliosi colori e i loro intensi o delicati profumi. Da sempre in arte si sono rappresentati i fiori, in scene di paesaggi pittoreschi o anche in semplici nature morte. I fiori in genere sono stati sempre studiati e percepiti come simbolo di gioia e di amore.

a cura di Diana Marcello – storica dell’arte

E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

 

 

Dettagli evento

Aprile 17 alle ore 18:30 - 19:30
18:30 - 19:30
Genova Cultura
Via Roma 8b
0103014333 - 3921152682

Genova Cultura.

Login