
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Luglio 2022
L’Armenia si trova a cavallo fra Europa ed Asia. Terra di monasteri e chiese dove vive un popolo dalla…
DettagliUn percorso che partirà dalla Casa di Colombo e proseguirà nei vicoli e nelle piazzette della Genova antica tra realtà…
Dettagli“Sorge, nella parte orientale di Genova, colle piacevolissimo che imitando l’Alba col nome, vien’à superarla in vaghezze” così definiva Albaro…
DettagliAgosto 2022
Genova ha sempre avuto un rapporto particolare con l’acqua che ha avuto un ruolo importante nella storia del suo territorio.…
DettagliSettembre 2022
La street art, o arte di strada, ha colorato Genova in questi ultimi tempi; una vera esplosione di colori realizzate…
DettagliLa storia di Genova è ricca di animali mitologici o in carne ed ossa. Dalla leggenda scritta da Jacopo…
DettagliOttobre 2022
L'Archivio del Magistrato di Misericordia, istituzione antichissima, conserva documenti risalenti al 1419, data di fondazione dell’Ufficium Misericordiae da parte del…
DettagliL'astrologia è una scienza immensa che ha regnato sulle più grandi intelligenze Honoré de Balzac a cura di Tiziana…
DettagliIl Caviardage® è un metodo di scrittura poetica, ideato da Tina Festa, che aiuta a creare testi e poesie a…
Dettaglianalisi e struttura di una fotografia Una scena può essere ripresa in modo semplice o complesso a seconda della…
DettagliPieter Paul Rubens è uno dei pittori fiamminghi più celebri, famoso per la sua arte barocca espressa da colori vivi…
DettagliIl Rajasthan è letteralmente la terra dei re ed è il gioiello della corona indiana. Nel Rajasthan, sono i forti…
DettagliVENERDI IN MOSTRA La mostra presenta più di 150 opere, tra le quali spiccano oltre venti dipinti di Rubens, provenienti…
DettagliLa Chiesa di San Giovanni di Pré fu costruita nel XII secolo, alla foce del rio S. Ugo, da maestranze…
DettagliEmozione è guardare un'opera d'arte come se ci si trovasse al suo interno. Provare le stesse sensazioni dei suoi personaggi.…
DettagliValentina Corezzola, insegnante certificata del metodo Caviardage®, ci condurrà verso la realizzazione della propria vision board, o tavola delle visioni.…
DettagliMarocco, terra dei profumi e dei colori, l’aria punge di curcuma gialla, di intensa menta verde e di cuoi conciati,…
DettagliNovembre 2022
L'importanza dei costumi nella storia del cinema. L'abito non fa il monaco, ma al cinema quello giusto ha sempre avuto…
DettagliL'oratorio dei Santi Nazario e Celso già oratorio dei Disciplinati di Sturla, è un piccolo gioiello d’arte nascosto dalle vecchie e nuove…
DettagliIl periodo delle feste, si preannuncia, come sempre, ricco di impegni mondani e appuntamenti immancabili, dal pranzo con i parenti al…
DettagliVENERDI IN MOSTRA La mostra presenta più di 150 opere, tra le quali spiccano oltre venti dipinti di Rubens, provenienti…
DettagliUna passeggiata alla scoperta della Belle Epoque nella cittadina rivierasca tra Ottocento e Novecento, tra Eclettismo e Liberty, quando il…
DettagliLo smartphone è sempre con noi e tutti lo usiamo per fotografare i nostri momenti unici e i paesaggi più…
DettagliRinnovare i pensieri per trovare il benessere. Ma qual è il trucco? Proviamo a immaginare la nostra mente come un…
DettagliSe provate a cercare su internet la parola tappeto wikipedia vi indicherà che “Un tappeto è un drappo di tessuto…
DettagliDicembre 2022
Una mostra eccezionale, per la prima volta in Italia, con straordinari tappeti persiani del XVI secolo, e contemporaneamente uno dei più…
DettagliAlcune delle cose più emozionanti nella vita sono fatte d’impulso. Syrie James La spontaneità è la capacità di compiere un'azione…
DettagliIl 22 gennaio 1901 muore la regina Vittoria d'Inghilterra: un lunghissimo regno durante il quale è cambiata la storia del…
DettagliIl presepe dei Cappuccini è un viaggio alla scoperta di storie, tradizioni, racconti popolari sulle esperienze presepiali della Liguria,…
DettagliUn itinerario che si svolge tra alcune di quelle che erano le zone “a luci rosse” della città, dal Medioevo…
DettagliL’amore non sta nell’altro, ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma, perché questo accada, abbiamo bisogno…
Dettagli“Non indosso gioielli. Indosso arte” ha detto Diane Venet al New York Times riferendosi alle collane, ai bracciali, agli orecchini e agli…
DettagliVENERDI IN MOSTRA La mostra presenta più di 150 opere, tra le quali spiccano oltre venti dipinti di Rubens, provenienti…
DettagliProvare a capire meglio chi siamo, quali sono le nostre attitudini principali, punti di forza e di debolezza ma…
DettagliNelle sale settecentesche di Palazzo Saluzzo Paesana, nel cuore della città di Torino, l’esposizione Picasso. Rendez-Vous, in occasione dei 50…
DettagliIl Medioevo fu un’epoca fondamentale per l’espansione del potere della città. Lo splendore e la magnificenza tra il Cinquecento e…
Dettagli...perché finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo
DettagliGennaio 2023
Il Rajasthan è letteralmente la terra dei re ed è il gioiello della corona indiana. Nel Rajasthan, sono i forti…
DettagliPassando per corso Armellini, si scorge un campanile quello dell’antica chiesa di San Bartolomeo degli Armeni, nascosta da un palazzo…
DettagliFebbraio 2023
VENERDI IN MOSTRA La mostra presenta più di 150 opere, tra le quali spiccano oltre venti dipinti di Rubens, provenienti…
DettagliUn percorso per ricordare il rapporto tra Giuseppe Verdi e la città di Genova, una città che lo affascinò non…
DettagliLa postura che assumiamo ogni giorno è il risultato del nostro stile di vita, ha un’influenza diretta sul meccanismo di…
DettagliPRIMO PERCORSO Genova, una porta, la “porta”. I genovesi nel Medioevo la definirono così: Ianua, termine che significa appunto “accesso”.…
DettagliPreparare il bagaglio prima di una partenza è motivo di stress anche per i viaggiatori più esperti. Migliorare la tecnica…
DettagliDa oltre 2000 anni crocevia della storia, il regno di Giordania è uno scrigno di tesori, con siti tutelati…
DettagliOspitata nell’area conventuale di San Francesco a Cuneo, in una architettura medievale ora monumento nazionale, l’esposizione presenta alcuni fra i…
DettagliINCONTRO TEMATICO PER COMPRENDERE L’ARTE DEL ‘900 Parigi anni ’20, les années folles. La sua atmosfera cosmopolita, il rifiorire culturale…
DettagliIl centro storico di Genova con i suoi 113 ettari di superficie è uno dei centri storici medievali più estesi…
DettagliTi trucchi sempre allo stesso modo ogni volta che esci? Non sai quali sono i colori perfetti per la tua…
DettagliNel cuore della città, proprio di fronte allo sbocco di via Scurreria, si trova uno dei più bei palazzi di…
Dettagli