
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2023
effetti e indicazioni La qualità della nostra vita dipende dalla condizione psico-fisica del nostro organismo, dallo stato di salute delle…
DettagliUn filo di colore azzurro unisce la penisola iberica a quella italiana: arrivati a Genova nel’400 importati da Spagna e…
DettagliL’imbarcazione regina del Medioevo fu la galea, la cui attestazione risale agli albori della storia: “E poi n’andammo nel porto…
DettagliIl palazzo, costruito tra il 1541 e il 1543 su richiesta di Antonio Doria marchese di Santo Stefano D'Aveto,…
DettagliUna passeggiata che partendo dall’importante stazione Brignole, raggiunge i giardini di piazza Verdi dove, al centro, ci sono le cariatidi…
DettagliPorta Soprana, la Chiesa di San Donato, la Cattedrale di San Lorenzo, Palazzo San Giorgio e Sottoripa sono alcuni dei…
DettagliTerra del tango, dei gauchos e di Maradona, l’Argentina comprende un territorio così esteso da sorprendere per la varietà dei…
Dettaglithe immersive experience Dopo aver attratto oltre 450.000 spettatori nelle stazioni di Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Verona Porta Nuova…
DettagliL’Accademia Carrara ospita, in un percorso di circa 40 opere, la prima esposizione mai dedicata a Cecco del Caravaggio (1580…
DettagliAprile 2023
Le origini della Chiesa Greco-Ortodossa risalgono al 1912, allorchè grazie a lasciti di alcuni greci legati al settore marittimo e…
DettagliSaint Paul de Vence è un piccolo villaggio incastonato sulla cima di un monte che da un lato guarda la…
Dettagli“Il miglio modo per realizzare i propri sogni è svegliarsi” (Albert Einstein) I sogni o desideri ci regalano istanti di…
DettagliLa Basilica di San Siro è una delle chiese più importanti di Genova. L’edificio attuale è frutto della ricostruzione…
DettagliIl palazzo, sorto come dimora suburbana dei Lomellini, viene riedificato per volere di Giacomo Lomellini, ricco e colto esponente della…
DettagliLa Chiesa di San Pietro in Banchi, nota popolarmente come “la chiesa sopra le botteghe”, venne costruita sull'area anticamente occupata…
DettagliMaggio 2023
Dalle acque leggendarie del Mar Morto alle rocce che custodiscono i millenari segreti di Petra, la Giordania è una fonte…
Dettaglicon Paolo Lorenzo Parisi Nell’ambito della mostra “Donne al mare” l’artista, Paolo Parisi, racconterà le opere esposte e le tecniche…
DettagliTRA CLASSICITA’, RAZIONALISMO E AVANGUARDIE Capolavori nascosti, tesori artistici e architettonici, spesso sottovalutati e ignorati, ma noti nel mondo e…
DettagliLa costruzione del palazzo (acquistato dall’Università nel 1972) fu avviata nel 1618 per i fratelli Giacomo e Pantaleo Balbi su…
DettagliLa “cura di sé” nasce dall’antica espressione greca epimèleia heautou, un concetto risalente alla filosofia di Socrate: la capacità di guardare ciò…
DettagliOgnuno di noi è unico e irripetibile. Questa unicità è data dai nostri geni e dagli stimoli ambientali ai quali…
Dettaglii sapori, i colori e i profumi del nostro Paese Un menu che è un vero viaggio nel palato, alla…
DettagliI pittori hanno sempre amato Antibes, a cominciare da Picasso, a cui oggi è dedicato un bel museo allestito nel…
DettagliGiugno 2023
tendenze moda Quando il clima si fa dolce ecco arrivare la voglia di rinnovare l’armadio con capi leggeri e…
DettagliGenova Cultura Eventi Speciali Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella affonda le sue radici nell’anno 1221. Nata come convento dei…
DettagliCOMUNICAZIONE AI SOCI E' convocata in prima convocazione per il giorno 29 Giugno 2023 alle ore 23.00 presso la…
DettagliL'Immacolata Concezione di Francesco Schiaffino E’ stato ritrovata un’opera finissima del tardo barocco genovese: l’Immacolata di Francesco Maria Schiaffino. La…
Dettagli“Single” può essere sinonimo di felicità, libertà, amore mordi e fuggi (e non solo), dove l’unica scelta è dettata dal…
DettagliLuglio 2023
Genova fu probabilmente legata a Roma da ragioni economiche e politiche. L’importanza strategica della città e del suo scalo come…
DettagliLa canapa e i suoi derivati, nuova frontiera del benessere La canapa per secoli ha rappresentato una delle maggiori risorse…
DettagliUna passeggiata nelle vie cittadine per scoprire le peculiarità geologiche, morfologiche ed idrogeologiche del territorio su cui sorge il…
DettagliDal magnifico belvedere affacciato sulla città, dove sorgeva fino al 1849 la fortezza di Castelletto, poi spianata, poiché costituiva una…
DettagliBretagna e Normandia sono due regioni confinanti, romantiche e allo stesso tempo selvagge. Uno tra i luoghi più suggestivi del mondo,…
DettagliNate per celebrare cavalieri, soldati, imprenditori, santi, monaci, le statue rappresentano il fermo immagine di un'epoca: si trovano in…
DettagliSi sa che ognuno di noi si relaziona con le altre persone in modo diverso. È questione di carattere, di…
DettagliAgosto 2023
La pausa, anche essa fa parte della musica...
DettagliEssere di buon umore e sorridere di più? Certamente ciò che noi chiamiamo felicità dipende, in parte, dalle circostanze…
DettagliSettembre 2023
REGALA-TI LA QUOTA SOCIO DI GENOVA CULTURA La storia di una associazione culturale dà spesso vita a racconti appassionati e…
DettagliAndrea del Verrocchio nacque a Firenze intorno al 1435 e fu uno dei primi maestri del grande Leonardo da Vinci. Quinto di otto…
DettagliScoprire le nuove urbanizzazioni dei quartieri orientali, splendidi decori dalle forme naturalistiche, dai motivi floreali plasticamente plasmati, graffiti o dipinti,…
DettagliLa Sicilia letteraria manifesta la sua massima espressione lungo “La Strada degli scrittori”, in un itinerario che aiuta a…
DettagliGenova, una porta, la "porta". I genovesi nel Medioevo la definirono così: Ianua, termine che significa appunto “accesso”. L'estesa superficie…
DettagliGenova: le piazze e le strade eleganti, i palazzi sontuosi cornice di una passeggiata che parla di gente, anzi, di…
DettagliEventi Speciali Era il 1975 quando l’americano John T. Molloy ottiene un grande successo grazie alla pubblicazione del libro “Dress…
DettagliL’autostima è un concetto che interessa tutti perché tutti noi la possediamo, bambini, adolescenti ed adulti. Stimarsi non significa solo…
DettagliIl palazzo che oggi ospita la Camera di Commercio fu fatto edificare, tra il 1558 e il 1561, dal marchese…
DettagliLa Sacra di San Michele è il luogo che ha ispirato Umberto Eco per il best-seller Il nome della Rosa.…
DettagliOttobre 2023
Sottoripa La Scura è il tratto di Sottoripa tra Vico San Marcellino e via del Campo, perché Sottoripa, come molti…
DettagliNon a caso i pianeti portano i nomi degli dei. Gli dei dell'antica Grecia e del Pantheon romano rivivono ed…
DettagliLe prime “Dive” nascono in Italia con il cinema muto, ma sarà l’America con l’epoca d’oro di Hollywood a definire…
Dettagli