
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2023
TRA CLASSICITA’, RAZIONALISMO E AVANGUARDIE Capolavori nascosti, tesori artistici e architettonici, spesso sottovalutati e ignorati, ma noti nel mondo e…
DettagliLa costruzione del palazzo (acquistato dall’Università nel 1972) fu avviata nel 1618 per i fratelli Giacomo e Pantaleo Balbi su…
DettagliLa “cura di sé” nasce dall’antica espressione greca epimèleia heautou, un concetto risalente alla filosofia di Socrate: la capacità di guardare ciò…
DettagliOgnuno di noi è unico e irripetibile. Questa unicità è data dai nostri geni e dagli stimoli ambientali ai quali…
Dettaglii sapori, i colori e i profumi del nostro Paese Un menu che è un vero viaggio nel palato, alla…
DettagliI pittori hanno sempre amato Antibes, a cominciare da Picasso, a cui oggi è dedicato un bel museo allestito nel…
DettagliGiugno 2023
tendenze moda Quando il clima si fa dolce ecco arrivare la voglia di rinnovare l’armadio con capi leggeri e…
DettagliGenova Cultura Eventi Speciali Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella affonda le sue radici nell’anno 1221. Nata come convento dei…
DettagliCOMUNICAZIONE AI SOCI E' convocata in prima convocazione per il giorno 29 Giugno 2023 alle ore 23.00 presso la…
DettagliL'Immacolata Concezione di Francesco Schiaffino E’ stato ritrovata un’opera finissima del tardo barocco genovese: l’Immacolata di Francesco Maria Schiaffino. La…
Dettagli“Single” può essere sinonimo di felicità, libertà, amore mordi e fuggi (e non solo), dove l’unica scelta è dettata dal…
DettagliLuglio 2023
Genova fu probabilmente legata a Roma da ragioni economiche e politiche. L’importanza strategica della città e del suo scalo come…
DettagliLa canapa e i suoi derivati, nuova frontiera del benessere La canapa per secoli ha rappresentato una delle maggiori risorse…
DettagliUna passeggiata nelle vie cittadine per scoprire le peculiarità geologiche, morfologiche ed idrogeologiche del territorio su cui sorge il…
DettagliDal magnifico belvedere affacciato sulla città, dove sorgeva fino al 1849 la fortezza di Castelletto, poi spianata, poiché costituiva una…
DettagliBretagna e Normandia sono due regioni confinanti, romantiche e allo stesso tempo selvagge. Uno tra i luoghi più suggestivi del mondo,…
DettagliNate per celebrare cavalieri, soldati, imprenditori, santi, monaci, le statue rappresentano il fermo immagine di un'epoca: si trovano in…
DettagliSi sa che ognuno di noi si relaziona con le altre persone in modo diverso. È questione di carattere, di…
DettagliAgosto 2023
La pausa, anche essa fa parte della musica...
DettagliEssere di buon umore e sorridere di più? Certamente ciò che noi chiamiamo felicità dipende, in parte, dalle circostanze…
DettagliSettembre 2023
REGALA-TI LA QUOTA SOCIO DI GENOVA CULTURA La storia di una associazione culturale dà spesso vita a racconti appassionati e…
DettagliAndrea del Verrocchio nacque a Firenze intorno al 1435 e fu uno dei primi maestri del grande Leonardo da Vinci. Quinto di otto…
DettagliScoprire le nuove urbanizzazioni dei quartieri orientali, splendidi decori dalle forme naturalistiche, dai motivi floreali plasticamente plasmati, graffiti o dipinti,…
DettagliLa Sicilia letteraria manifesta la sua massima espressione lungo “La Strada degli scrittori”, in un itinerario che aiuta a…
DettagliGenova: le piazze e le strade eleganti, i palazzi sontuosi cornice di una passeggiata che parla di gente, anzi, di…
DettagliEventi Speciali Era il 1975 quando l’americano John T. Molloy ottiene un grande successo grazie alla pubblicazione del libro “Dress…
DettagliL’autostima è un concetto che interessa tutti perché tutti noi la possediamo, bambini, adolescenti ed adulti. Stimarsi non significa solo…
DettagliIl palazzo che oggi ospita la Camera di Commercio fu fatto edificare, tra il 1558 e il 1561, dal marchese…
DettagliLa Sacra di San Michele è il luogo che ha ispirato Umberto Eco per il best-seller Il nome della Rosa.…
DettagliOttobre 2023
Sottoripa La Scura è il tratto di Sottoripa tra Vico San Marcellino e via del Campo, perché Sottoripa, come molti…
DettagliNon a caso i pianeti portano i nomi degli dei. Gli dei dell'antica Grecia e del Pantheon romano rivivono ed…
DettagliLe prime “Dive” nascono in Italia con il cinema muto, ma sarà l’America con l’epoca d’oro di Hollywood a definire…
DettagliCinquant’anni fa a Moulins, in Francia, moriva a 91 anni uno dei più importanti artisti di tutti i tempi, Pablo Ruiz…
DettagliIntroduciamo la composizione fotografica, tema fondamentale per l'espressione del linguaggio fotografico, ricordando una frase di Edward Weston: “Una buona…
DettagliDalla Duchessa di Windsor a Liz Taylor: diamanti e smeraldi famosi, fortune immense, spese pazze, doni d'amore, o semplicemente…
DettagliA partire dal secolo scorso si parla di arte concettuale: il pensiero, il gesto artistico, il messaggio finale hanno…
DettagliHollywood, da sempre, rappresenta per moltissimi artisti uno dei più prestigiosi traguardi a cui aspirare, quasi come se fosse la…
Dettagli“Il trucco migliore per una donna è la passione. Ma i cosmetici sono più facili da comprare.” Yves Saint Laurent Letteralmente il make…
DettagliLe Discipline Analogiche®, concepite da Stefano Benemeglio, psicologo e esperto di comportamento umano e comunicazione, offrono una prospettiva innovativa sulla…
DettagliGenova è una città con tanti luoghi affascinanti e spesso nascosti o che in pochi conoscono o frequentano. Uno di…
DettagliLa Chiesa di San Donato fu edificata all'inizio del XII secolo e ampliata un secolo più tardi. Rappresenta l'esempio più rilevante di…
DettagliLa progettazione e la realizzazione del cimitero di Staglieno avviene secondo un modello neoclassico, aperto, nel corso degli anni a…
DettagliUn percorso alla scoperta dei luoghi e della vita quotidiana genovese, attraverso le parole di narratori e poeti di…
Dettagliaperitivi in lingua Chi ha detto che per migliorare l’inglese c’è bisogno necessariamente di mettersi sulla scrivania a studiare quei noiosi…
DettagliNovembre 2023
La Basilica della Santissima Annunziata del Vastato è una delle chiese più rappresentative dell'arte genovese del tardo manierismo e, soprattutto, del barocco del primo…
DettagliQuando Juan Díaz de Solís nel 1516 fece naufragio, gli indigeni che lo salvarono gli offrirono doni d’argento. Juan…
DettagliSi sa che ognuno di noi si relaziona con le altre persone in modo diverso. È questione di carattere, di…
DettagliSe tutto fosse illusione e nulla esistesse? In questo caso avrei pagato decisamente troppo per il mio tappeto. (Woody Allen)…
Dettagliaperitivi in lingua Chi ha detto che per migliorare l’inglese c’è bisogno necessariamente di mettersi sulla scrivania a studiare quei…
DettagliIl filosofo tedesco Ludwig Feuerbac, più di un secolo fa, asseriva che “siamo quello che mangiamo” e, pur senza conoscere…
Dettagli