
Itinerari d’arte – Dall’impressionismo alla modernità i maestri della luce
La mostra è un viaggio emozionante tra capolavori senza tempo, un’occasione imperdibile per immergersi nell’evoluzione dell’arte tra il XIX e il XX secolo. Curata dal Professore Vincenzo Sanfo e organizzata dall’Associazione Belocal e dal Comune di Mondovì, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo, racconta la straordinaria trasformazione della pittura, della grafica e della scultura attraverso le opere di grandi maestri. Dalla realtà alla luce, dal colore alla rivoluzione artistica. Dai paesaggi poetici di Corot e il realismo potente di Caucket, attraverso la magia della luce impressionista di Monet, Degas, Renoir, Manet e Pissarro, fino all’audacia del Post-Impressionismo e delle prime avanguardie, con Cézanne, Signac, Marie Laurencin e molti altri. Un percorso immersivo tra dipinti, incisioni, disegni e sculture. Un’esposizione di rilevanza internazionale che intende raccontare come la vibrazione del colore sia diventata uno straordinario strumento per sfidare le convenzioni ed esplorare nuove tecniche, aprendo di fatto la strada alla modernità.
PROGRAMMA
8.30 partenza da Genova con bus privato
10.30 arrivo a Mondovì
11.00 visita guidata alla mostra
13.00 pranzo e tempo libero
17.00 partenza per Genova
I VIAGGI DI GENOVA CULTURA SONO RISERVATI AI SOCI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE da richiedere in sede
Dettagli evento
